Trapani offre tante cose da vedere e da scoprire: non solo i musei e i monumenti del centro storico, ma anche le spiagge, i vicoli e gli angoli nascosti della città. Inoltre è la base ideale per scoprire tutta la Sicilia occidentale: da Erice alle Saline, da Favignana a San Vito lo Capo L’antica Drepanum offre al visitatore un incantevole centro storico popolato da antichi palazzi baronali, mura di cinta e torri di avvistamento. Famosa in tutto il mondo per i sui coralli e per la pesa del tonno, Trapani oggi è anche una delle capitali italiana della vela, grazie ad un micro clima ideale per regate di altissimo livello. Ubicata nella parte occidentale della Sicilia, Trapani sorge sullo stesso promontorio dell'antica Drepanon, termine greco che significa falce, (dalla forma del promontorio su cui sorge la città). Ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione ed al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale e del suo famoso porto che anticamente fungeva da sbocco commerciale per la più famosa Eryx (l’odierna Erice). Altre fiorenti attività erano la pesca, specialmente del tonno, per la quale si usava la classica tecnica della mattanza nelle varie tonnare site nella città e dintorni (San Giuliano, San Cusumano, Isola di Formica) e in provincia, l'estrazione e il commercio del marmo, la lavorazione del corallo. Oggi Trapani si presenta agli occhi del visitatore di passaggio come una bellissima cittadina baciata dal sole, dal mare e dal vento, ricca di storia e monumenti, da scoprire passo dopo passo tra le stradine e i vicoli del centro storico, tra una passeggiata lungo le mura storiche sul mare e una pausa golosa in uno dei tanti luoghi tipici del centro storico, dall'antico panificio al recente locale specializzato in "fish" street food.
Scorri l’elenco degli alloggi che abbiamo selezionato per te e scegli dove dormire durante la tua vacanza in Sicilia Occidentale.
Mini crociere e tour in barca \ Trapani
In barca alla scoperta degli angoli più suggestivi, delle spiagge più belle, delle calette incontaminate dell’area marina protetta delle Egadi, facendo tappa a Favignana e Levanzo. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....
Sport Velici e Acquatici \ Trapani
Tour guidato in Vespa che prevede periplo del centro storico di Trapani (Torre di Ligny, mura di tramontana, piazza ex mercato del pesce, spiagge), passeggiata in Vespa lungo la costa delle saline di Trapani e sosta presso il museo del sale di Nubia...
Chiese e luoghi di culto \ Trapani
Progettata nel 1614 dall’architetto messinese Natale Masuccio, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, è uno tra i più significativi monumenti barocchi della città. La Chiesa del Collegio è rimasta incompleta a seguito d...
Chiese e luoghi di culto \ Trapani
La Chiesa dedicata a San Pietro ha origini antiche. Nell’edificio originario, paleocristiano, si dice abbia predicato lo stesso Pescatore. Nell’edificio successivo, edificato verso il 1076 per desiderio del normanno Ruggero d’Altavi...
Mini crociere e tour in barca \ Trapani
Il modo migliore per “scoprire” Marettimo è il giro dell’isola in barca. Marettimo conta circa 400 grotte, alcune delle quali, la grotta del Cammello, la grotta del Tuono, la grotta del Presepe ad esempio, sono visitabili in ...
Food & Wine \ Trapani
I corsi di cucina “Nuara – Cook Sicily” offrono l'opportunità di conoscere il ricco patrimonio di tecniche, conoscenze e abilità artigianali che la Sicilia, e in particolare il territorio di Trapani possiede. Un’...
Musei, palazzi e monumenti \ Trapani
Il Museo Interdisciplinare Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani ha sede nei locali dell’ex convento dei Padri Carmelitani, attiguo al santuario di Maria SS. Annunziata, dove si venera il celebre simulacro marmoreo della Madonna di...
Biglietti e Pass turistici \ Trapani
Erice merita una visita per tanti motivi: per la bellezza dei suoi palazzi e delle sue Chiese, per la suggestione delle stradine e delle antiche mura, per la bontà dei dolci tipici e la qualità dei prodotti artigianali, come i tap...
Biglietti e Pass turistici \ Trapani
Avrai la possibilità di visitare il museo del Mulino d’Infersa e le Saline della Laguna (LUOGO DEL CUORE FAI, speciale classifica EXPO 2015), fare un tour guidato in barca della Riserva dello Stagnone e dell’Isola di Mozia, vestire...