La via del Sale e del Vino

Da Trapani a Marsala, alla scoperta della “via del Sale” e delle cantine siciliane più famose al mondo. Esperienze uniche ed originali.

Visita il museo del sale e il Mulino delle Saline della Laguna (LUOGO DEL CUORE FAI - EXPO 2015), fai un tour guidato in barca della Riserva dello Stagnone e dell’Isola di Mozia, vesti i “panni” del Salinaio e sperimenta la raccolta del sale. Oppure rigenera anima e corpo con un “bagno salato” all’Isola Lunga.

Avrai la possibilità di visitare il museo del Mulino d’Infersa e le Saline della Laguna (LUOGO DEL CUORE FAI, speciale classifica EXPO 2015), fare un tour guidato in barca della Riserva dello Stagnone e dell’Isola di Mozia, vestire i “panni” del Salinaio e sperimentare la raccolta del sale oppure sbarcare sull’Isola Lunga alla scoperta di un territorio unico dove poter rigenerare anima e corpo con un “bagno salato”.

Per gli amanti del vino, è prevista la possibilità di visitare alcune delle cantine siciliane più famose al mondo (Donnafugata e Florio), degustare una selezione di vini e approfittare di un esclusivo aperitivo.

In alcuni giorni della settimana è disponibile un collegamento in bus con servizio sali e scendi (“la via del sale in bus”).

PREZZO PACCHETTO BASE

Il pacchetto base include:

  • Visita del Mulino d'Infersa e del suo museo dedicato alla storia della raccolta del sale comprensivo di percorso multimediale
  • Tour guidato in barca della Laguna dello Stagnone (con possibilità di sbarcare presso l'isola di Mozia, con visita del museo e delle rovine fenicio-punico)

Prezzi speciali:

  • Adulti: 15,00 euro (risparmi 1 euro)
  • Bambini 6-12 anni: 6,50 euro (risparmi 0,50 euro)

Contattaci per informazioni e prenotazioni

POSIZIONE SULLA MAPPA:

Le Saline della Laguna

Biglietti e Pass turistici

Lungo la via del sale, tra Trapani e Marsala, alla scoperta delle suggestive Saline della Laguna (prime classificate I LUOGHI DEL CUORE 2015 - speciale classifica EXPO)