Fondata nel 1552, ospitò la confraternita della SS. Trinità e quando divenne parrocchia nel 1615 le furono concessi dei benefici affinché fosse economicamente autonoma. Nel 1639 perse il titolo di parrocchia in favore della chiesa di San Paolo che incideva sull'area in cui la città si andava sviluppando. Sempre meno frequentata fu abbandonata. Tra il 1746 ed il 1757 fu edificata una seconda chiesa della SS. Trinità esattamente dirimpetto alla precedente. Notevole, nell'armonioso prospetto con gradinata, l'elegante e semplice portale. Fra le opere ritroviamo: tela forse secentesca della SS. Trinità, altre due tele dei primi del 900 raffiguranti Maria SS. Ausiliatrice e S.Giovanni Bosco, sono opera delle suore francescane di Maria in Roma.
POSIZIONE SULLA MAPPA:
Sport Velici e Acquatici \ Trapani
Tour guidato in Vespa che prevede periplo del centro storico di Trapani (Torre di Ligny, mura di tramontana, piazza ex mercato del pesce, spiagge), passeggiata in Vespa lungo la costa delle saline di Trapani e sosta presso il museo del sale di Nubia...
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta degli angoli più suggestivi, delle spiagge più belle, delle calette incontaminate dell’area marina protetta delle Egadi, facendo tappa a Favignana e Levanzo. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta della perla delle Egadi, la splendida e selvaggia isola di Marettimo, famosa in tutto il momndo per le sue suggestive grotte marine e per il suo mare turchese e ricco di vita. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....