Progettata nel 1614 dall’architetto messinese Natale Masuccio, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, è uno tra i più significativi monumenti barocchi della città. La Chiesa del Collegio è rimasta incompleta a seguito della soppressione della Compagnia di Gesù ed è stata recentemente riaperta dopo un’articolata fase di restauro. L’interno, a tre navate, è riccamente decorato con marmi mischi, sul modello delle chiese barocche palermitane. La volta è abbellita da stucchi, opera di Bartolomeo Sanseverino, discepolo del celebre Giacomo Serpotta (sec. XVIII). Sull’altare maggiore, un’icona di Ignazio Marabitti (1711) rappresenta l’Immacolata Concezione. La facciata è un chiaro esempio di transizione tra il barocco e il manierismo. Al suo interno sono custodite opere di pregevole fattura realizzate da artisti come Pietro Novelli e Giuseppe Milanti.
APPROFONDIMENTI ESTERNI:
POSIZIONE SULLA MAPPA:
Chiesa, Collegio e Convento dei Gesuiti
Sport Velici e Acquatici \ Saline di Trapani e Paceco
Tour guidato in Vespa che prevede periplo del centro storico di Trapani (Torre di Ligny, mura di tramontana, piazza ex mercato del pesce, spiagge), passeggiata in Vespa lungo la costa delle saline di Trapani e sosta presso il museo del sale di Nubia...
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta degli angoli più suggestivi, delle spiagge più belle, delle calette incontaminate dell’area marina protetta delle Egadi, facendo tappa a Favignana e Levanzo. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta della perla delle Egadi, la splendida e selvaggia isola di Marettimo, famosa in tutto il momndo per le sue suggestive grotte marine e per il suo mare turchese e ricco di vita. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....