Su un isolotto, oggi collegato alla terra ferma, sorgeva la chiesa duecentesca di Sant'Antonio al Mare, distrutta nel corso del XVI sec. Sulle rovine della chiesa, fu costruito tra il 1830 e il 1832 il lazzaretto, dove gli equipaggi di barche, sospettate di portare epidemie, erano trattenuti per la quarantena. L'edificio, che si presenta come una grande esedra, cessò la sua attività di lazzaretto nel1885 ed ospita oggi la sezione locale della Lega Navale Italiana. Da qui si parte per escursioni e visite all'isola ed al castello della Colombaia.
POSIZIONE SULLA MAPPA:
Sport Velici e Acquatici \ Trapani
Tour guidato in Vespa che prevede periplo del centro storico di Trapani (Torre di Ligny, mura di tramontana, piazza ex mercato del pesce, spiagge), passeggiata in Vespa lungo la costa delle saline di Trapani e sosta presso il museo del sale di Nubia...
Mini crociere e tour in barca \ Trapani
In barca alla scoperta degli angoli più suggestivi, delle spiagge più belle, delle calette incontaminate dell’area marina protetta delle Egadi, facendo tappa a Favignana e Levanzo. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....