L'hotel delle Cave si trova lungo la strada che porta dal paese di Favignana a Cala Rossa, a pochi metri dal mare. Qui aveva sede una delle prime cave di pietra locale di Favignana, la "calcarenite" chiamata volgarmente "tufo". L'edificio che oggi ospita le camere del nostro hotel era in principio a servizio della cava, ricovero di operai e di artefatti, nonchè magazzino e deposito. Tramite un attento intervento di recupero e riqualificazione è stato possibile ricavare 14 camere di differente dimensione, posizione ed esposizione.
L'edificio che ospita le camere domina letteralmente la cava principale, dove è stato realizzato un bellissimo giardino ipogeo dove i nostri ospiti possono trascorrere momenti di relax.
L'hotel delle Cave è una struttura "adult only". Le famiglie con bambini possono soggiornare presso l'hotel Cave Bianche, nostro fratello maggiore. Presso l'hotel partner "Cave Bianche" tutti i nostri ospiti possono beneficiare di una confort zone con piscina e idromassaggio e di un ottimo ristorante convenzionato (aperto a pranzo e a cena).
Camera Singola: camera luminosa con doppia esposizione, al piano terra o al primo piano, dotata di ampio bagno in camera con doccia
Camera Matrimoniale Vista Giardino: camera matrimoniale con finestra con vista sul giardino ipogeo e sulla cava, dotata di ampio bagno in camera con doccia aperta “walk-in”
Camera Matrimoniale Superior: camera matrimoniale con finestra con vista panoramica (al primo piano) o porta-finestra collegata con piccolo patio/spazio di pertinenza all’aperto (al piano terra), dotata di ampio bagno in camera con doccia aperta “walk-in”
Camera Tripla Superior: ampia e luminosa camera tripla con letto matrimoniale e letto aggiunto, con tre finestre con vista panoramica, dotata di ampio bagno in camera con doccia aperta “walk-in”
Camera Matrimoniale Deluxe: ampia camera matrimoniale con volte tipiche con pietra a vista e doppia esposizione, con finestre con vista panoramica (al primo piano) o porta finestra su patio/spazio di pertinenza all’aperto (al piano terra), dotata di ampio bagno in camera con doccia aperta “walk-in”
TUTTE LE NOSTRE CAMERE DISPONGONO DI CLIMA, TV e FRIGO IN CAMERA
Servizi compresi nel prezzo
Servizi a richiesta e/o extra obbligatori
Favignana è raggiungibile con l’aliscafo o il traghetto dal porto di Trapani (da Marsala solo in aliscafo)
Gli aeroporti più vicini sono:
DALL’ AEROPORTO DI PALERMO
L’autobus di linea Segesta effettua il collegamento dall’aeroporto di Palermo al porto di Trapani.
Segesta Bus - www.interbus.it
DALL’ AEROPORTO DI TRAPANI
L’autobus di linea AST effettua diverse corse durante la giornata dall’aeroporto di Trapani al porto di Trapani.
Ast - www.aziendasicilianatrasporti.it
ALISCAFO
Dal porto di Trapani a Favignana collegamento tutto l’anno con Liberty lines (durata dell’attraversata 20/40 minuti)
Liberty Lines - www.libertylines.it
TRAGHETTO
Dal porto di Trapani a Favignana collegamento tutto l’anno con Siremar (durata dell’attraversata 50 minuti)
Siremar - www.siremar.it
SPOSTARSI SULL’ISOLA
Per spostarsi sull’isola è importante avere un mezzo di trasporto: bicicletta, motorino o auto. Al porto di Favignana esiste un servizio taxi ed è presente anche il servizio autobus che collega il paese con le cale più importanti e ferma a 100m. dal residence.
iva inclusa - eventuale tassa di soggiorno esclusa
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta degli angoli più suggestivi, delle spiagge più belle, delle calette incontaminate dell’area marina protetta delle Egadi, facendo tappa a Favignana e Levanzo. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....
Sport Velici e Acquatici \ Saline di Trapani e Paceco
Tour guidato in Vespa che prevede periplo del centro storico di Trapani (Torre di Ligny, mura di tramontana, piazza ex mercato del pesce, spiagge), passeggiata in Vespa lungo la costa delle saline di Trapani e sosta presso il museo del sale di Nubia...
Riserve naturali e aree protette \ Marsala
La Riserva della Laguna dello Stagnone di Marsala è un luogo magico, fuori dal tempo. Un paesaggio naturale suggestivo, mozzafiato, di rara bellezza per i suoi colori, i profumi, per i ritmi lenti delle onde del mare che dolcemente cullano le ...
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
Una delle isole più belle del mediterraneo, per molti la più bella in assoluto insieme a Lampedusa (sempre in Sicilia) e a Formentera (Baleari, in Spagna) merita almeno un giro in barca. Favignana vista dal mare regale prospettive e sce...
Food & Wine \ Trapani
I corsi di cucina “Nuara – Cook Sicily” offrono l'opportunità di conoscere il ricco patrimonio di tecniche, conoscenze e abilità artigianali che la Sicilia, e in particolare il territorio di Trapani possiede. Un’...
Musei, palazzi e monumenti \ Isole Egadi
Il Palazzo Florio è uno splendido edificio in stile neogotico, costruito nel 1878 su progetto di uno dei più famosi architetti dell’epoca, Damiani Almeyda. Pur presentandosi esternamente come un palazzo signorile ed aristocratico,...
Riserve naturali e aree protette \ Saline di Trapani e Paceco
Camminando lungo i canali delle saline di Trapani, gli unici suoni percepibili sono quelli delle onde del mare e dei gabbiani. Il resto è solo orizzonti, montagne di sale, e uccelli in volo. La riserva naturale orientata “Saline di Trapa...
Biglietti e Pass turistici \ Trapani
Avrai la possibilità di visitare il museo del Mulino d’Infersa e le Saline della Laguna (LUOGO DEL CUORE FAI, speciale classifica EXPO 2015), fare un tour guidato in barca della Riserva dello Stagnone e dell’Isola di Mozia, vestire...
Mini crociere e tour in barca \ Trapani
Il modo migliore per “scoprire” Marettimo è il giro dell’isola in barca. Marettimo conta circa 400 grotte, alcune delle quali, la grotta del Cammello, la grotta del Tuono, la grotta del Presepe ad esempio, sono visitabili in ...
Tour e giri turistici \ Marsala
Tra le tante bellezze e attrazioni visitabili alle Saline della Laguna, il Mulino d’Infersa è certamente il protagonista indiscusso. Per la sua posizione, per la sua storia, per il fascino dei suoi ingranaggi e degli elementi che lo comp...
Tour e giri turistici \ San Vito lo Capo
I percorsi a cavallo si articolano su tutto il territorio del Comune di San Vito Lo Capo, attraverso luoghi di interesse storico, paesaggistico e naturalistico. I percorsi vengono effettuati con l'assistenza di una guida ambientale equestre, attraver...
Parchi e siti archeologici \ Isole Egadi
Presso la Grotta del Pozzo, in località San Nicola, è stata scoperta una tomba neopunica accessibile attraverso un dromos (corridoio in discesa) a gradini e circa 10 iscrizioni. Tra queste, la più rilevante si trova a circa 1,80 ...
Musei, palazzi e monumenti \ Isole Egadi
L’ Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, è una antica tonnara, con annesso stabilimento per la conservazione del pescato. Si sviluppa su 32 mila metri quadri, di cui 3/4 coperti ed è una delle più gra...
Mini crociere e tour in barca \ San Vito lo Capo
Grazie alle caratteristiche proprie dell'imbarcazione è possibile navigare vicini alla costa.ITINERARIOFinita di costeggiare la bianchissima spiaggia di San Vito lo Capo, definita la "Perla bianca della Sicila", appena dopo Punta Levante, inco...
Musei, palazzi e monumenti \ Trapani
Il Museo Interdisciplinare Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani ha sede nei locali dell’ex convento dei Padri Carmelitani, attiguo al santuario di Maria SS. Annunziata, dove si venera il celebre simulacro marmoreo della Madonna di...
Parchi e siti archeologici \ Isole Egadi
Si tratta di un complesso monumentale d’epoca romana, come annuncia già il nome stesso, situato nella parte alta dell’isola. Il presidio militare, che controllava la rotta tra Capo Bon (Tunisia) e Roma, si trova a monte del paese, ...
Chiese e luoghi di culto \ Isole Egadi
La chiesa Matrice (o Madrice) è stata edificata nel 1759 su progetto dell'Architetto Don Luciano Gambina, a spese di Don Giovanni Luca Marchese di Pallavicino e Signore delle Isole Egadi. Si trova in posizione decentrata rispetto al centro del...