Bellissima villa tipica all’interno di un giardino mediterraneo, tra piante grasse, ulivi e palme nane. L’edificio che ospita i due alloggi indipendenti, al piano terra e al primo piano, è stato completamente ristrutturato mantenendo lo stile originario ed esaltando alcuni particolari di pregio, come i soffitti con travi a vista e gli archi in pietra. La pietra a vista, caratteristica principe dell’edificio, proviene dalle cave di Favignana, famose per la produzione del cosiddetto “tufo” di Favignana (calcarenite).
CIR: 19081009C226393 - Bellissima villa tipica all’interno di un giardino mediterraneo, tra piante grasse, ulivi e palme nane. L’edificio che ospita i due alloggi indipendenti, al piano terra e al primo piano, è stato completamente ristrutturato mantenendo lo stile originario ed esaltando alcuni particolari di pregio, come i soffitti con travi a vista e gli archi in pietra. La pietra a vista, caratteristica principe dell’edificio, proviene dalle cave di Favignana, famose per la produzione del cosiddetto “tufo” di Favignana (calcarenite).
I nostri ospiti possono scegliere tra due opzioni indipendenti: un bilocale con terrazza panoramica al primo piano (junior) oppure un trilocale al piano terra con veranda coperta (suite, con due camere da letto e due bagni). Vi è anche la possibilità di prenotare l’intera villa in esclusiva (fino ad un massimo di 6 posti letto).
La posizione rende Villa Camarò la scelta ideale anche per chi intende soggiornare nei pressi del paese e del centro di Favignana, raggiungibile anche a piedi in circa 15-20 minuti.
Junior Suite con Terrazza
Delizioso bilocale con grande terrazza attrezzata panoramica, da cui si scorge anche il mare e l’isola di Levanzo. Dalla terrazza si accede direttamente alla zona giorno e alla zona notte. L’area living è dotata di cucina a vista, tavolo da pranzo e ampio bagno con doccia a parete di tipo walk-in. La zona notte ospita un comodo letto matrimoniale con guardaroba, tv a schermo piatto e clima in camera. Una soluzione ideale per una coppia alla ricerca di una fuga romantica a Favignana o più semplicemente desiderosa di pace e relax.
Suite con due camere da letto con Veranda
Grande mini appartamento trilocale al piano terra, con accesso diretto ad una veranda coperta esclusiva che si affaccia sul giardino. Dotato di due camere da letto: una grande camera da letto matrimoniale con guardaroba, climatizzatore, bagno in camera con doccia e accesso diretto alla veranda e al giardino; una cameretta con lettino singolo o doppio, ideale per bambini e ragazzi. La zona living è dotata di piccolo salottino con poltroncine, ampia cucina con grande tavolo da pranzo, climatizzatore e bagno di servizio con doccia. La veranda coperta è attrezzata con grande tavolo e sedie.
Servizi in camera
Servizi comuni e su richiesta
Favignana è raggiungibile con l’aliscafo o il traghetto dal porto di Trapani (da Marsala solo in aliscafo)
Gli aeroporti più vicini sono:
DALL’ AEROPORTO DI PALERMO
L’autobus di linea Segesta effettua il collegamento dall’aeroporto di Palermo al porto di Trapani.
Segesta Bus - www.interbus.it
DALL’ AEROPORTO DI TRAPANI
L’autobus di linea AST effettua diverse corse durante la giornata dall’aeroporto di Trapani al porto di Trapani.
Ast - www.aziendasicilianatrasporti.it
ALISCAFO
Dal porto di Trapani a Favignana collegamento tutto l’anno con Liberty lines (durata dell’attraversata 20/40 minuti)
Liberty Lines - www.libertylines.it
TRAGHETTO
Dal porto di Trapani a Favignana collegamento tutto l’anno con Siremar (durata dell’attraversata 50 minuti)
Siremar - www.siremar.it
SPOSTARSI SULL’ISOLA
Per spostarsi sull’isola è importante avere un mezzo di trasporto: bicicletta, motorino o auto. Al porto di Favignana esiste un servizio taxi ed è presente anche il servizio autobus che collega il paese con le cale più importanti e ferma a 100m. dal residence.
iva inclusa - eventuale tassa di soggiorno esclusa
Sport Velici e Acquatici \ Saline di Trapani e Paceco
Tour guidato in Vespa che prevede periplo del centro storico di Trapani (Torre di Ligny, mura di tramontana, piazza ex mercato del pesce, spiagge), passeggiata in Vespa lungo la costa delle saline di Trapani e sosta presso il museo del sale di Nubia...
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta degli angoli più suggestivi, delle spiagge più belle, delle calette incontaminate dell’area marina protetta delle Egadi, facendo tappa a Favignana e Levanzo. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....
Parchi e siti archeologici \ Isole Egadi
Si tratta di un complesso monumentale d’epoca romana, come annuncia già il nome stesso, situato nella parte alta dell’isola. Il presidio militare, che controllava la rotta tra Capo Bon (Tunisia) e Roma, si trova a monte del paese, ...
Chiese e luoghi di culto \ Trapani
La Chiesa dedicata a San Pietro ha origini antiche. Nell’edificio originario, paleocristiano, si dice abbia predicato lo stesso Pescatore. Nell’edificio successivo, edificato verso il 1076 per desiderio del normanno Ruggero d’Altavi...
Chiese e luoghi di culto \ Trapani
Progettata nel 1614 dall’architetto messinese Natale Masuccio, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, è uno tra i più significativi monumenti barocchi della città. La Chiesa del Collegio è rimasta incompleta a seguito d...
Food & Wine \ Trapani
I corsi di cucina “Nuara – Cook Sicily” offrono l'opportunità di conoscere il ricco patrimonio di tecniche, conoscenze e abilità artigianali che la Sicilia, e in particolare il territorio di Trapani possiede. Un’...
Riserve naturali e aree protette \ Marsala
La Riserva della Laguna dello Stagnone di Marsala è un luogo magico, fuori dal tempo. Un paesaggio naturale suggestivo, mozzafiato, di rara bellezza per i suoi colori, i profumi, per i ritmi lenti delle onde del mare che dolcemente cullano le ...
Biglietti e Pass turistici \ Marsala
Avrai la possibilità di visitare il museo del Mulino d’Infersa e le Saline della Laguna (LUOGO DEL CUORE FAI, speciale classifica EXPO 2015), fare un tour guidato in barca della Riserva dello Stagnone e dell’Isola di Mozia, vestire...
Mini crociere e tour in barca \ Trapani
Il modo migliore per “scoprire” Marettimo è il giro dell’isola in barca. Marettimo conta circa 400 grotte, alcune delle quali, la grotta del Cammello, la grotta del Tuono, la grotta del Presepe ad esempio, sono visitabili in ...
Mini crociere e tour in barca \ Castellamare e Alcamo
Grazie alle caratteristiche proprie dell'imbarcazione è possibile navigare vicini alla costa.ITINERARIOFinita di costeggiare la bianchissima spiaggia di San Vito lo Capo, definita la "Perla bianca della Sicila", appena dopo Punta Levante, inco...
Musei, palazzi e monumenti \ Isole Egadi
L’ Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, è una antica tonnara, con annesso stabilimento per la conservazione del pescato. Si sviluppa su 32 mila metri quadri, di cui 3/4 coperti ed è una delle più gra...
Musei, palazzi e monumenti \ Isole Egadi
Il Palazzo Florio è uno splendido edificio in stile neogotico, costruito nel 1878 su progetto di uno dei più famosi architetti dell’epoca, Damiani Almeyda. Pur presentandosi esternamente come un palazzo signorile ed aristocratico,...
Biglietti e Pass turistici \ Trapani
Erice merita una visita per tanti motivi: per la bellezza dei suoi palazzi e delle sue Chiese, per la suggestione delle stradine e delle antiche mura, per la bontà dei dolci tipici e la qualità dei prodotti artigianali, come i tap...
Musei, palazzi e monumenti \ Trapani
Il Museo Interdisciplinare Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani ha sede nei locali dell’ex convento dei Padri Carmelitani, attiguo al santuario di Maria SS. Annunziata, dove si venera il celebre simulacro marmoreo della Madonna di...
Riserve naturali e aree protette \ Saline di Trapani e Paceco
Camminando lungo i canali delle saline di Trapani, gli unici suoni percepibili sono quelli delle onde del mare e dei gabbiani. Il resto è solo orizzonti, montagne di sale, e uccelli in volo. La riserva naturale orientata “Saline di Trapa...
Mini crociere e tour in barca \ Marsala
Il tour delle isole della laguna dello Stagnone di Marsala è un esperienza contemporaneamente culturale, archeologica e naturalistica. Gli ospiti del tour potranno ammirare tutte le isole della laguna dello Stagnone rimanendo comodamente sedut...
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
Una delle isole più belle del mediterraneo, per molti la più bella in assoluto insieme a Lampedusa (sempre in Sicilia) e a Formentera (Baleari, in Spagna) merita almeno un giro in barca. Favignana vista dal mare regale prospettive e sce...