Nel Museo sono custoditi otto magnifici arazzi fiamminghi, donati alla chiesa Madre nel 1589 da Mons. Antonio Lombardo che, probabilmente, li aveva ricevuti in dono dalla regina di Spagna. Gli arazzi furono eseguiti con elegante intreccio di fili di lana e seta, finemente colorate, ad ordito verticale di lana, dall'arazziere di Bruxelles Cornelis Tons, attivo tra il 1550 e il 1575, su cartoni del pittore fiammingo Peter De Kempeneer che lavorò in Italia al seguito di Polidoro da Caravaggio. All'interno di cornici ornate da fiori, frutta e figure allegoriche, raffigurano otto scene della guerra giudaico-romana per la conquista di Gerusalemme, combattuta da Vespasiano e dal figlio Tito, secondo quanto descritto da Giuseppe Flavio nel De bello Judaico.
POSIZIONE SULLA MAPPA:
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta della perla delle Egadi, la splendida e selvaggia isola di Marettimo, famosa in tutto il momndo per le sue suggestive grotte marine e per il suo mare turchese e ricco di vita. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....
Mini crociere e tour in barca \ Isole Egadi
In barca alla scoperta degli angoli più suggestivi, delle spiagge più belle, delle calette incontaminate dell’area marina protetta delle Egadi, facendo tappa a Favignana e Levanzo. A bordo di una elegante e confortevole moto nave....
Sport Velici e Acquatici \ Trapani
Tour guidato in Vespa che prevede periplo del centro storico di Trapani (Torre di Ligny, mura di tramontana, piazza ex mercato del pesce, spiagge), passeggiata in Vespa lungo la costa delle saline di Trapani e sosta presso il museo del sale di Nubia...