Castellamare e Alcamo
La Chiesa Madre ha origini trecentesche
La Chiesa della SS. Trinita' fu fondata nel 1552 e interamente ricostruita nel Settecento
Costruita nel XVI secolo, a più riprese rimaneggiata, assume l'attuale aspetto tra gli anni 1726-1736 con la facciata di Giuseppe Mariani.
Il castello, la Riserva dello Zingaro e le Grotte di Monte Inici
La spiaggia sulla via di Scopello
Mini crociera di mezza giornata da San Vito lo Capo allo Zingaro e Scopello
Il castello medievale situato nel centro della città di Alcamo.
Il castello arabo normanno: un custode della storia del Mediterraneo
Edificato intorno all’ XI sec.d.C., anche se le notizie fanno pensare che, in quella zona già sorgessero dei baluardi siti per vedere in lontananza i pirati, che erano soliti fare razzie.
La più suggestiva tonnara di Sicilia in cui sono state girate scene di parecchi film.
La Chiesa dei SS. Paolo e Bartolomeo, edificata nel 1615 da Giovanni, Francesco e Cristoforo Fica.
La Chiesa Madre, le acque calde, la spiaggia.
La Chiesa del Gesù costruita da Dazio Agliata nel 1684.
Detta comunemente Chiesa della Madonna di l'agnuni, costruita intorno al 1423.